Capelli grassi o cute grassa???

I capelli grassi non esistono…ma le cuti grasse si!

Si intende per “cute grassa” quella che dopo 2 giorni, o anche prima, aver fatto shampoo e’ di nuovo sporca.

Un altra prova per capire se una cute e’ grassa e’ quella di sfregare leggermente un dito sulla stessa e osservare se vi e’ rimasto del colorito lucido, in oltre le cuti grasse sono caratterizzate da una particolare effetto lucido/unto sui capelli vicino alla radice.

Un altro strumento di comprensione ci e’ dato dall’osservazione del fumo che può fuoriuscire dai capelli durante la loro asciugatura col fon, si, perchè se qualche riga sopra ,dicevo che i capelli grassi non esistono, ora diventa opportuno argomentare meglio la questione.

Se laviamo i nostri capelli sistematicamente in maniera inadeguata e/o con prodotti inadeguata ,ne risulta che già da subito non rimuoviamo il sebo dalla cute,va da se che il sebo che non viene mai rimosso del tutto e viene conservato da un lavaggio all’altro, a peggiorare le cose ci pensa l’effetto della spazzola che veicola cosi il sebo anche sulle lunghezze, a questo punto abbiamo “i capelli grassi.” la cute diventa cosi’, un ambiente poco salubre dove i capelli fanno fatica a crescere sani, in alcuni casi, questa iperseborrea può favorire una caduta eccessiva di capelli, ovviamente più i capelli sono fini più fastidioso è l’effetto.

Sono svariate le cause che portano all’ iperseborrea ed ogni cute meriterebbe le considerazioni del caso, ci sono pero’ alcune cose che si possono fare per risolvere la “questine capelli grassi” lo stato seborroico di un capello, può essere corretto mediante la modifica di alcune abitudini a casa e mediante alcune applicazione di argille assorbenti in salone, che già dopo poche sedute riportano alla normalità il capello.

Dopo i trattamenti eseguiti in salone e’ opportuno cambiare le abitudini anche a casa, iniziando col lavare subito le spazzole precedentemente usate per evitare di vanificare il lavoro fatto, anche la gestualità di toccare spesso i capelli può contribuire a sporcarli precocemente, per coloro che utilizzano il casco(da moto) e’ fortemente consigliato l’ applicazione del sottocasco all’interno dello stesso che dovrà essere lavato settimanalmente.

Sono a vostra disposizione per consigliarvi la soluzione più adatta.

Max